Scoprite i vantaggi del Kaiserbeet ® e lasciatevi ispirare ×

Lavori in giardino a marzo: preparare l'orto rialzato per la primavera

Preparare le aiuole e allentare il terreno

Inizia rimuovendo i vecchi resti di piante e le erbacce dal tuo orto rialzato. Successivamente, allenta a fondo il terreno per migliorare la struttura del suolo. Questo permette alle radici delle tue piante di espandersi al meglio, garantendo una migliore capacità di assorbimento dell'acqua e una buona aerazione del terreno.

Incorporare compost e aggiungere nutrienti

Incorpora compost fresco e ben maturo nello strato superiore del tuo orto rialzato. Questo fornisce al terreno importanti nutrienti, rendendolo più fertile. L'apporto aggiuntivo di materiale organico stimola la vita del suolo e offre alle tue piante una spinta per una crescita vigorosa. Controlla il pH del terreno e, se necessario, bilancialo con un po' di calce per creare condizioni di crescita ottimali.

Sistema di irrigazione per un apporto idrico uniforme

Un sistema di irrigazione ben progettato è particolarmente utile durante le stagioni di transizione, quando le precipitazioni sono spesso irregolari. Garantisce che le tue piante ricevano un apporto idrico uniforme senza la necessità di annaffiare quotidianamente. Sistemi a goccia o soluzioni di irrigazione automatica non solo ti fanno risparmiare tempo, ma prevengono anche ristagni idrici, che potrebbero danneggiare le piante.

Nessun orto rialzato? Questo è il momento giusto!

Se non hai ancora un orto rialzato, questo è il momento ideale per crearne uno. Gli orti rialzati offrono numerosi vantaggi: si riscaldano più velocemente rispetto ai letti tradizionali, garantiscono un buon drenaggio e consentono di lavorare comodamente a un'altezza confortevole. I nostri modelli con tessuto traspirante invece di un fondo solido prevengono il ristagno idrico e creano condizioni ideali per la crescita delle piante e per gli organismi utili come i lombrichi.

Bewässerung Garten
Loading ...